Carbonred è il rivestimento a base di Titanio, Alluminio e Carbonio che miniToolsCoating ha sviluppato per l’applicazione agli stampi di tranciatura e deformazione a freddo di acciai inossidabili e leghe leggere.
La sua struttura a nanolayer sfrutta la sinergia tra le caratteristiche dei diversi strati ceramici e le loro interfacce.
La presenza del carbonio negli strati superficiali rende questo rivestimento particolarmente scorrevole e duro, oltre a donare inerzia chimica nei confronti dei materiali ferrosi e non con cui viene a contatto.
La struttura a nanolayer garantisce un’ottima tenacità, caratteristica particolarmente importante nelle operazioni di tranciatura.
Carbonred si può applicare a stampi per tranciatura e imbutitura. Raccomandiamo un’attenta lucidatura delle superfici, in particolare nel caso degli stampi per deformazione, in modo da rendere superflue la lavorazioni di microblast che comportano un incremento del coefficiente di attrito, vanificando così l’ottima scorrevolezza che questo rivestimento permette.
UTENSILI PER ASPORTAZIONE TRUCIOLOCarbonred è indicato anche nell’applicazione a utensili per asportazione truciolo, in particolare di punte e maschi, per la lavorazione di acciaio e leghe leggere.
Carbonred è il rivestimento a base di Titanio, Alluminio e Carbonio che miniToolsCoating ha sviluppato per l’applicazione agli stampi di tranciatura e deformazione a freddo di acciai inossidabili e leghe leggere.
La sua struttura a nanolayer sfrutta la sinergia tra le caratteristiche dei diversi strati ceramici e le loro interfacce.
La presenza del carbonio negli strati superficiali rende questo rivestimento particolarmente scorrevole e duro, oltre a donare inerzia chimica nei confronti dei materiali ferrosi e non con cui viene a contatto.
La struttura a nanolayer garantisce un’ottima tenacità, caratteristica particolarmente importante nelle operazioni di tranciatura.
Carbonred si può applicare a stampi per tranciatura e imbutitura. Raccomandiamo un’attenta lucidatura delle superfici, in particolare nel caso degli stampi per deformazione, in modo da rendere superflue la lavorazioni di microblast che comportano un incremento del coefficiente di attrito, vanificando così l’ottima scorrevolezza che questo rivestimento permette.
Carbonred è indicato anche nell’applicazione a utensili per asportazione truciolo, in particolare di punte e maschi, per la lavorazione di acciaio e leghe leggere.