Installato in miniToolsCoating un nuovo impianto di rivestimento con tecnologia Pulsed Arc.

Questa innovativa tecnologia permette di ridurre drasticamente il numero e la dimensione dei difetti caratteristici dell’arco catodico e chiamati microdroplet.

Un semplice confronto visivo permette di apprezzare le differenze.

Mentre nei numeri la riduzione della difettosità è analizzata nella tabella seguente:

L’applicazione della tecnologia PULSED ARC agli utensili per asportazione truciolo, una volta sapientemente messi a punto i molteplici parametri di processo, porta a risultati stupefacenti in termini di prestazione a affidabilità degli utensili.

Andando ad analizzare al SEM il filo tagliente di una stick blade prodotta e rivestita con tecnologia tradizionale, si nota come il rivestimento non ricopra esattamente la geometria del tagliente.

A causa delle microdroplet presenti nella struttura del coating, è abbastanza normale osservare che il tagliente risulta almeno in parte scoperto.

Ovviamente l’elevatissimo grado di ingrandimento possibile con il microscopio elettronico può portare ad un giudizio del tutto negativo relativamente alla barretta rappresentata in foto TAGLIENTE RIVESTITO CON AlCrN DC ARC, mentre si deve capire che si riferisce solamente ad una infinitesimale parte del filo tagliente dell’utensile, ma se la si confronta con la foto TAGLIENTE RIVESTITO CON AlCrN PULSED ARC e si considera che, in questo caso, l’intero tagliente è rivestito in maniera omogenea, si può capire l’importanza dello sviluppo della tecnologia PULSED ARC per l’applicazione alle barrette in metallo duro, ai creatori e ai coltelli scudding, cioè agli utensili nei quali è specializzata miniToolsCoating.

Ne vedremo delle belle!