Il rivestimento TiCN è una evoluzione del TiN: in pratica viene utilizzato il Carbonio come elemento interstiziale del reticolo del TiN; questo tensiona il rivestimento aumentandone molto la durezza, ma anche la fragilità.
Il rivestimento TiCN prodotto da miniToolsCoating è caratterizzato da una particolare graduazione della percentuale di Carbonio presente nello strato, studiata per ottenere una buona tenacità preservando la peculiare durezza di questo rivestimento.
La presenza del Carbonio permette una riduzione del coefficiente di attrito, riduce l’affinità chimica del rivestimento nei confronti di materiali non ferrosi e aumenta la resistenza a fenomeni di corrosione.
La presenza di Carbonio permette l’efficace utilizzo del TiCN fino a quando la temperatura di impiego raggiunge, anche localmente, i 350°C.
Utensili in HSS per foratura, maschiatura e fresatura, in particolare per lavorazione di materiali non ferrosi, quali ad esempio alluminio o bronzo, e leghe leggere.
STAMPI TRANCIA IMBUTITURAÈ indicato in generale nelle operazioni di tranciatura e formatura di materiali ferrosi e non ferrosi, inox e lamiere con trattamenti galvanici, come per esempio lamiere alluminate, zincate o pre-stagnate.
STAMPI PLASTICALa struttura particolarmente fine e il suo basso coefficiente di attrito permettono ottimi risultati nello stampaggio di plastica caricata di fibre di vetro o carbonio.
Il rivestimento TiCN è una evoluzione del TiN: in pratica viene utilizzato il Carbonio come elemento interstiziale del reticolo del TiN; questo tensiona il rivestimento aumentandone molto la durezza, ma anche la fragilità.
Il rivestimento TiCN prodotto da miniToolsCoating è caratterizzato da una particolare graduazione della percentuale di Carbonio presente nello strato, studiata per ottenere una buona tenacità preservando la peculiare durezza di questo rivestimento.
La presenza del Carbonio permette una riduzione del coefficiente di attrito, riduce l’affinità chimica del rivestimento nei confronti di materiali non ferrosi e aumenta la resistenza a fenomeni di corrosione.
La presenza di Carbonio permette l’efficace utilizzo del TiCN fino a quando la temperatura di impiego raggiunge, anche localmente, i 350°C.
Utensili in HSS per foratura, maschiatura e fresatura, in particolare per lavorazione di materiali non ferrosi, quali ad esempio alluminio o bronzo, e leghe leggere.
È indicato in generale nelle operazioni di tranciatura e formatura di materiali ferrosi e non ferrosi, inox e lamiere con trattamenti galvanici, come per esempio lamiere alluminate, zincate o pre-stagnate.
La struttura particolarmente fine e il suo basso coefficiente di attrito permettono ottimi risultati nello stampaggio di plastica caricata di fibre di vetro o carbonio.