Rivestimento innovativo che combina ottimamente le caratteristiche dei diversi elementi che lo compongo: Alluminio, Titanio e Cromo.
Ha un’elevata temperatura di ossidazione e grazie alla struttura in nanolayer ha un’altissima resistenza a fenomeni di usura per corrosione.
Presenta inoltre un ottimo potere antiadesivo e un basso coefficiente di attrito.
Alticrome è stato sviluppato appositamente per l’applicazione su stampi e componenti per la pressofusione di alluminio e zama, dove si affrontano elevate temperature di esercizio e fenomeni di usura per abrasione e corrosione. Il suo basso coefficiente d’attrito e le proprietà distaccanti permettono un migliore scorrimento della colata e una riduzione dei fenomeni di metallizzazione, migliorando la qualità e favorendo l’estrazione degli stampati. La manutenzione degli stampi viene drasticamente ridotta.
UTENSILI PER INGRANAGGIAlticrome viene impiegato con ottimi risultati su creatori e coltelli stozzatori in HSS per la dentatura di ingranaggi, dove le sue caratteristiche permettono un’ottimale evacuazione del truciolo anche a elevate velocità di taglio. La possibilità di eseguire sistematicamente decoating, riaffilatura e nuovo rivestimento permette prestazioni particolarmente ripetitive e affidabili, caratteristiche molto rilevanti per le produzioni di serie.
STAMPI TRANCIA E FORMATURAAlticrome è idoneo all’applicazione su stampi per tranciatura e formatura di materiali ferrosi anche alto-legati e di acciai inossidabili, su punzoni e matrici di coniatura e piegatura.
STAMPI PLASTICANello stampaggio di materie plastiche caricate con fibre di vetro o carbonio viene impiegato in funzione dell’ottima combinazione di durezza, scorrevolezza e resistenza alla corrosione.
Rivestimento innovativo che combina ottimamente le caratteristiche dei diversi elementi che lo compongo: Alluminio, Titanio e Cromo.
Ha un’elevata temperatura di ossidazione e grazie alla struttura in nanolayer ha un’altissima resistenza a fenomeni di usura per corrosione.
Presenta inoltre un ottimo potere antiadesivo e un basso coefficiente di attrito.
Alticrome è stato sviluppato appositamente per l’applicazione su stampi e componenti per la pressofusione di alluminio e zama, dove si affrontano elevate temperature di esercizio e fenomeni di usura per abrasione e corrosione. Il suo basso coefficiente d’attrito e le proprietà distaccanti permettono un migliore scorrimento della colata e una riduzione dei fenomeni di metallizzazione, migliorando la qualità e favorendo l’estrazione degli stampati. La manutenzione degli stampi viene drasticamente ridotta.
Alticrome viene impiegato con ottimi risultati su creatori e coltelli stozzatori in HSS per la dentatura di ingranaggi, dove le sue caratteristiche permettono un’ottimale evacuazione del truciolo anche a elevate velocità di taglio. La possibilità di eseguire sistematicamente decoating, riaffilatura e nuovo rivestimento permette prestazioni particolarmente ripetitive e affidabili, caratteristiche molto rilevanti per le produzioni di serie.
Alticrome è idoneo all’applicazione su stampi per tranciatura e formatura di materiali ferrosi anche alto-legati e di acciai inossidabili, su punzoni e matrici di coniatura e piegatura.
Nello stampaggio di materie plastiche caricate con fibre di vetro o carbonio viene impiegato in funzione dell’ottima combinazione di durezza, scorrevolezza e resistenza alla corrosione.