I creatori sono affilati nel rispetto della classe di precisione con cui sono stati costruiti; siamo in grado di rispettare anche le tolleranze più restrittive dettate dalla classe AAA.
La precisione geometrica delle affilature è garantita da controlli con un evolventimentro; su richiesta viene fornito al Cliente un certificato di affilatura.
Una particolare cura viere riposta nell’ottenere una rugosità con Ra<0,3μm e nell’evitare surriscaldamenti o bruciature del materiale. Questo anche grazie all’impiego di mole in CBN, o diamantate nel caso del metallo duro.
Le affilature sono eseguite da operatori specializzati, con l’impiego di moderne macchine a controllo numerico e con attenzione ad asportare solamente tutta l’usura. Questo per offrire la massima ripetibilità delle prestazioni con il minimo consumo degli utensili.
Prima dell’affilatura può essere eseguito il DECOATING, cioè l’eliminazione del vecchio rivestimento; questo è sempre previsto nel caso di utensili in acciaio, dove in funzione del tipo di rivestimento da eliminare vengono impiegati diversi procedimenti chimici, non aggressivi per il substrato, mentre per gli utensili in metallo duro il DECOATING è possibile ad eccezione dei rivestimenti a base di Cromo, quali ad esempio ALTICROME e GearCut.
Per rigenerazione dei creatori in metallo duro proponiamo quindi due diversi procedimenti: con oppure senza DECOATING chimico. Se la richiesta del Cliente è di un rivestimento con Cromo, GearCut o ALTICROME per esempio, vengono eseguite affilatura e rivestimento fino a tre volte consecutive, poi l’utensile deve essere inviato al costruttore per la necessaria riprofilatura, che ripristina le superfici e le geometrie a nuovo; il creatore quindi può essere nuovamente rivestito, poi affilato e rivestito per altre tre volte consecutive.
Se la richiesta del Cliente è di un rivestimento senza Cromo, per esempio SILICUT, il creatore può essere gestito come un utensile in acciaio, cioè con il DECOATING ad ogni riaffilatura, oppure eseguendo affilatura e rivestimento per tre volte consecutive, dopo le quali sarà possibile eseguire il DECOATING di tutti gli strati riportati. Bisogna tenere presente che l’eliminazione di 3μm di rivestimento su metallo duro richiede circa 48 ore.
In ogni caso i creatori in metallo duro vengono gestiti con una scheda utensile, che riporta quali e quanti rivestimenti sono stati eseguiti, per determinare con precisione quando eseguire il DECOATING o la riprofilatura.
Per una ottimale gestione dei creatori in metallo duro chiediamo al Cliente di acquistarli NON rivestiti, e di affidare a noi in esclusiva il primo rivestimento e le successive affilature e rivestimenti.
I creatori in acciaio vengono rivestiti con TiN, ALTICROME oppure GEARCUT, in funzione delle diverse necessità dei Clienti.